SCIA Estetista acconciatore
per aprire una attività di parrucchiere, massaggiatore, makeup a Roma
SCIA laboratorio per estetista ed acconciatore
Per iniziare laboratori per acconciatori o estetisti, la persona interessata deve essere maggiorenne ed in possesso di apposita qualifica professionale apposita (legge 174/05 per l’attività di acconciatore e legge 1/90 e L.R 13/12/2001 n. 33 e Deliberazione di Consiglio Comunale n. 42/2006 per l’attività di estetista).
I requisiti dichiarati devono essere posseduti al momento della presentazione della dichiarazione. Qualora il titolare dell’attività non abbia i requisiti professionali richiesti, può essere nominato un direttore tecnico.
Alcuni tipi di laboratori:
Barbieri
Parrucchieri
Estetisti
Onicoteca, Manicure e Pedicure
Centro benessere
Massaggi
Solarium
Tatuatori e piercing
I laboratori indicati necessitano di abilitazione a norma di legge. All’interno della medesima categoria di autorizzazione ogni caso potrebbe differire in termini di requisiti.
Integrazioni tecniche
La SCIA prevede la Relazione Tecnica Asseverata con l’indicazione in planimetria dei locali e della superficie in accordo con il Regolamento Edilizio e le specifiche ASL. Per variare la distribuzione interna o regolarizzarla si può procedere in CILA + variazione catastale DOCFA, prima di procedere con la SCIA commerciale.
Affitto di poltrona o cabina
All’interno della propria attività autorizzata di acconciatore o estetista, è possibile successivamente affittare una o più poltrone / cabine ad altri colleghi, in cambio di un corrispettivo. La formula risulta molto in voga, tra chi apre il salone insieme ad altri colleghi o vuole far rendere di più delle poltrone, che non riesce a massimizzare.
Dichiarazione di conformità degli impianti